A norma dell’art 2. D.P.R. n. 223 del 20 marzo 1967, l’Ufficiale Elettorale deve:
In KSD-Demografici nel Menù Elettorale, è presente una funzione “Registro Dati Penale” che permette la corretta gestione delle interdizioni al voto.
Accedendo alla funzionalità, KSD-Demografici mostrerà l’elenco delle interdizioni presenti in archivio suddividendole in:
In questa sezione, è possibile inserire una “Nuova Interdizione” agli elettori ed eliminare un’interdizione caricata erroneamente.
KSD-Demografici utilizzerà questo registro automaticamente all’apertura delle revisioni dinamiche per gestire la cancellazione o la non iscrizione del cittadino nelle liste elettorali. Inoltre, alla scadenza dell’interdizione temporanea, KSD-Demografici proporrà il cittadino in automatico per la re-iscrizione.
Mantenere costantemente aggiornato tale registro garantisce di sfruttare gli automatismi gestiti dall’applicazione.
Utilizzando il pulsante Nuovo si aprirà la seguente finestra:
In questa maschera occorrerà procedere alla compilazione delle seguenti informazioni:
Ricercare il cittadino in archivio. Per effettuare la ricerca si può iniziare a scrivere le generalità del soggetto oppure aprire il menù di ricerca;
Indicare il Motivo che dettaglia l’interdizione al voto.
Indicare il Numero dell’attestazione/sentenza con cui è stata decretata l’interdizione al voto;
Indicare la Data di ricezione dell’attestazione/sentenza;
Indicare il Tribunale da cui è stata ricevuta l’attestazione di interdizione;
Indicare la Data di scadenza dell’interdizione. Se l’interdizione è perpetua è sufficiente selezionare il flag corrispondente.
Per allegare/eliminare documentazione all’interdizione al voto
utilizzare i pulsanti Nuovo e Cancella (dopo aver selezionato l’allegato da eliminare)[1].
Una volta compilati tutti i campi, per completare l’inserimento dell’interdizione cliccare sul tasto di salvataggio.
1. Qualsiasi inserimento/modifica/eliminazione da tale registro non ha effetto immediato nelle liste elettorali. Infatti, i movimenti di iscrizione/cancellazione possono avvenire solo all'interno di una revisione elettorale con apposito verbale;
2. Qualsiasi inserimento/modifica non avrà alcun effetto fino a che non viene effettuato il salvataggio;
3. Per allegare qualsiasi documento all'intedizione è necessario avere attivo il modulo KSD400-Gestione Documentale
Per maggior dettagli sulla procedura consultare il link relativo alla Gestione Documentale Elettorale ↩︎