- Per segnalare una modifica ad un’istanza già presente nel nostro catalogo, è necessario prima individuarla effettuando una ricerca (recarsi nella vista “Lista” in cui è possibile utilizzare i filtri delle varie colonne; consiglio: filtrare sia per nome istanza che per cliente così da avere solo un risultato)

- Successivamente recarsi nella vista “Kanban” e spostare il ticket tramite drag&drop nella colonna “Da Lavorare”

- Soltanto dopo aver spostato il ticket, modificare i dettagli di quest’ultimo, premendo sul titolo, apparirà una colonna sulla destra, premendo il tasto “Dettagli” e successivamente modifica, sarà possibile modificare la descrizione del ticket, dove andranno descritte le modifiche da svolgere, eventuali link a risorse utili, inoltre allegare eventuali allegati o screen esplicativi


N.B. Quando si riapre un ticket vecchio, conviene sempre controllare che il campo “Preso in carico da” sia vuoto (in caso bisogna cancellare il nome dell’assegnatario), altrimenti sarà visibile solo nella vista lista e non nella vista kanban non sarà possibile visualizzare il ticket nella colonna “Da lavorare”
