Al termine dello sviluppo o di una modifica ad un’istanza, è necessario pubblicarla online tramite Portal e successivamente testare la compilazione digitale su MV comuneweb (fingendo di essere un cittadino/utente utilizzatore finale) e controllare che nel PDF sia tutto giusto (es. che la stampa dei valori sia coerente con i campi a cui sono assegnati, presenza di eventuali record multipli, Chk e Opz correttamente assegnati, ecc…).
Per pubblicare una nuova istanza (non esistente a catalogo) è necessario:
- È fondamentale partire sempre da Basedistribuzione stabile (non pnrr), collegandosi al sito -> https://basedistribuzione.portal.kibernetes.net/
- Accedere con delega e recarsi nella sezione istanze -> https://basedistribuzione.portal.kibernetes.net/Servizi/ComuneWeb/Tabelle/Istanze.aspx
- Premere il pulsante “Nuovo” (in basso a sinistra);
- Compilare i campi: Tipo (= Standard), Nome (= titolo dell’istanza), Descrizione breve (= se non si dispone di una descrizione ufficiale, allora copiare e incollare il titolo dell’istanza)
- Premere il pulsante “Salva e Continua” (in basso a sinistra della finestra), in questo momento verrà creata in automatico dal sistema, una copia esatta dell’istanza appena creata, anche su Basedistribuzione pnrr
- Dopo aver premuto “Salva e Continua” si dovrebbe riaprire la finestra del dettaglio, se non dovesse essere così allora fare doppio click sulla riga dell’istanza appena creata
- Se trattasi di una personalizzata per uno o più enti, Recarsi nella tab “Gestione ISTAT” ed aggiungere i/il codici/e ISTAT
- Recarsi nella tab “Municipio Virtuale” e compilare i seguenti campi: Argomenti (tab Classificazioni), Area Tematica (tab Classificazioni), Disponibilità Menù (= Richiedere e segnalare, tab Classificazioni)
- Recarsi nella tab “Modelli”, crearne uno nuovo inserendo nel campo “Descrizone” il nome che assumerà il file PDF che verrà scaricato dall’utente, tenendo in considerazione che è meglio evitare caratteri speciali, che esiste un massimo di caratteri inseribile, che se viene inserito uno spazio, in automatico il sistema lo sostituirà con un “+” e cosa più importante: il nome del modello DEVE essere lo stesso su entrambe le Basidistribuzione (altrimenti si genereranno grossi problemi)
- Premere il bottone “Sincronizza”, per pubblicare online le modifiche appena fatte
- Recarsi in Basedistribuzione pnrr, collegandosi al sito -> https://basedistribuzionepnrr.portal.kibernetes.net/
- Accedere con delega e recarsi nella sezione istanze -> https://basedistribuzionepnrr.portal.kibernetes.net/Servizi/ComuneWeb/Tabelle/Istanze.aspx
- Individuare la copia dell’istanza precedentemente creata, aprire il dettaglio
- Se trattasi di una personalizzata per uno o più enti, Recarsi nella tab “Gestione ISTAT” ed aggiungere i/il codici/e ISTAT (gli stessi inseriti al punto 7)
- Recarsi nella tab “Municipio Virtuale” e compilare i seguenti campi: A chi è rivolto, Come si fa, Cosa serve – Istruzioni, Cosa si ottiene, Ufficio (tab “Altri contenuti”), Argomenti (tab Classificazioni), Categoria (tab Classificazioni), Disponibilità Menù (= Richiedere e segnalare, tab Classificazioni), Fasi e Scadenze (“Tipo Periodo” = Nessuno, “Ordine” parte da 1, se non si hanno altre indicazioni nel campo “Descrizione” inserire “Invio Istanza”)
- Recarsi nella tab “Modelli”, crearne uno nuovo inserendo nel campo “Descrizone”, tenendo anche qui in considerazione che il nome del modello DEVE essere lo stesso su entrambe le Basidistribuzione (altrimenti si genereranno grossi problemi)
- Premere il bottone “Sincronizza”, per pubblicare online le modifiche appena fatte
- Per testare l’istanza, recarsi su MV delle due Basidistribuzione
a. Stabile (no pnrr) https://basedistribuzione.comuneweb.it/
b. Versione pnrr https://basedistribuzionepnrr.comuneweb.it/
Invece,
Per aggiornare un’istanza già esistente a catalogo è necessario:
- Con doppio click aprire la finestra di dettaglio dell’istanza da aggiornare
- Recarsi nella tab “Modelli” e fare l’upload dei file .rrs e/o .krep, in base alla modifica eseguita
- Salvare, sincronizzare
- Recarsi su MV, cancellare la cache (fondamentale per vedere la versione aggiornata, qualora si avesse già una sessione aperta di quell’istanza), loggare nuovamente e ricompilare digitalmente, controllando le modifiche