Possibilità di personalizzare il destinatario che viene stampato a video durante la compilazione online di un’istanza e anche nel documento PDF che viene generato.
Per destinatario si intende la dicitura inserita nell’intestazione di una richiesta, prima di questa implementazione era possibile impostare il destinatario di un’istanza solo tramite lavagna, ed era fisso, ora è possibile parametrizzare tale dicitura da portal, recandosi nei “parametri”
Dove sarà possibile inserire la dicitura generale, composta da una parte personalizzabile a mano, che deve essere senza spazi, es. “Al Comune di”, seguita da una parte che aggiunge automaticamente il sistema, ovvero il nome dell’ente, lo stesso che si legge nell’url del sito, es. “Silea” o “Provincia di Teramo”
Suddetta dicitura verrà impostata su tutte le istanze che sono state aggiornate con questo nuovo metodo, e che non hanno un destinatario personalizzato per singola istanza, che si imposta dal dettaglio della singola istanza, in tab “Altri Dati”:
In questo caso quindi sarà visibile il destinatario personalizzato per la singola istanza, che ha sempre priorità rispetto a quello generale.
L’effetto su MV è il seguente:
Mentre nel PDF generato il risultato è il seguente:
Il vecchio metodo risultava graficamente con il nome del destinatario nell’etichetta del gruppo:
Il nuovo metodo invece risulta graficamente senza etichetta nel gruppo che contiene il campo dove sarà stampata la stringa testuale presa da portal (campo che deve essere disabilitato alla modifica):
Per implementare il nuovo metodo per il destinatario personalizzabile da lavagna, è necessario:
Cancellare il vecchio campo [EnteUtilizzatore];
dal gruppo rimasto vuoto cancellare il testo nell’etichetta (titolo);
reinserire un campo di inserimento testo e nominarlo: EnteUtilizzatore
dal campo appena creato:
• Impostare dimensione “450; 36” e posizione “5; 5”
• cancellare l’etichetta (titolo)
• selezionare DefinizioneDestinatario in proprietà “popostadefaultweb”
• inserire SuCambioValore formula: [Fml02].Esegui
[Rpt02].Valore = [EnteUtilizzatore].Valore
N.B. infine premere il bottone “Verifica” per rendere attive le modifiche
NO: SI:
“[Rpt02].valore” è il parametro che trasferisce la valorizzazione del campo EnteUtilizzatore al krep, rendendolo così visibile anche nel PDF,
N.B. è inoltre necessario controllare che “[Rpt02]” non sia presente nella formula “FmlValorizzaCampi” (è possibile che in alcune vecchie istanze, sia stato valorizzato da FmlValorizzaCampi e non da Fml02), in tal caso è sufficiente commentare (inserendo all’inizio della riga un apostrofo) o eliminare l’intera riga: