In alcuni casi, nella richiesta online, potrebbe essere necessario lasciare di default un check o un’opzione valorizzata a True (ad esempio l’istanza generale “Richiedere l’accesso agli atti”), con lo scopo di suggerire all’utente la scelta migliore (che potrà comunque cambiare) per il cliente.
Il problema è che di default si vedrà la spunta anche nel documento (che nella versione MV stabile è scaricabile come pdf vergine, per essere stampato e compilato a mano) krep, per evitare ciò è necessario implementare uno script contenente un controllo su uno dei campi che dovrebbero auto-compilarsi quando si accede all’istanza online, se il campo è vuoto (come nel caso del download per stampa) allora imposta a False il check in oggetto.
Seguire i seguenti passaggi:
imports microsoft.visualbasic
Dim CheValore1 as string = “”
Successivamente adattare la seguente sintassi alle due righe generate dall’editor
Private Sub checkBox8_BeforePrint(ByVal sender As Object, ByVal e As System.Drawing.Printing.PrintEventArgs)
CheValore2 = (IIF((label36.Text) = "_________________________________________________________________" ,"0","1"))
if CheValore1 = "0" then
checkBox8.Checked = False
end if
End Sub
Tenere in considerazione che
• checkBox8 = è il nome identificativo dell’oggetto (visibile solo lato sviluppo) utilizzato nel krep, dal quale bisogna nascondere la valorizzazione
• label36.Text = è il nome identificativo dell’oggetto utilizzato nel krep, sul quale si basa il controllo
• _________________________________________________________________ = è l’esatto valore che assume di default il campo sul quale si basa il controllo, in questo caso è una stringa di testo composta da 65 underscore, che sono parametrizzati nella “FmlValorizzaCampi” (il campo su cui si basa il controllo è da impostare con la proprietà “Can Grow”, così da visualizzare il suo intero contenuto, altrimenti potrebbe troncare gli underscore e non funzionare lo script)