È stata introdotta una nuova proprietà “SuCambioValoreWEB”, nel quale si possono inserire dei controlli Javascript che permettono di creare delle sezioni dinamiche all’interno dello stesso step, sulla base della valorizzazione di checkbox o radiobutton (opzioni).
N.B. per una questione di migliore esperienze utente, questo metodo è preferibile alla “VISIBILITA’ DI UNO STEP IN BASE AD UNA SCELTA PRECEDENTE”.
L'implementazione si suddivide in due fasi:
IMG | TIPOLOGIA CONTROLLO | DESCRIZIONE | SINTASSI |
---|---|---|---|
![]() |
Opzione (Opz) | Rende visibile uno o più gruppi in base alla valorizzazione di una opzione (radio button), sostituire il nome della variabile con quello desiderato. p.s. non serve inserire un “else”, basta inserire nelle opzioni alternative, il controllo che svolge l’effetto contrario. |
|
![]() |
Opzione (Opz) | Rende invisibile uno o più gruppi in base alla valorizzazione di una opzione (radio button), sostituire il nome della variabile con quello desiderato. p.s. non serve inserire un “else”, basta inserire nelle opzioni alternative, il controllo che svolge l’effetto contrario. |
|
![]() |
Checkbox (Chk) | Rende visibile/invisibile uno o più gruppi in base alla valorizzazione di un checkbox, sostituire il nome della variabile con quello desiderato. p.s. in questo caso serve inserire un “else”, il cui effetto agirà quando il check verrà impostato a False. |
|
2. la seconda fase comprende l’inserimento di un controllo Javascript nella proprietà “SuCambioValoreWeb” del campo, tramite cui è possibile agire sulla parte web di MV:
il controllo inizia sempre con:
if($('#ChkNome').is(':checked')){
qui vanno inserite le istruzioni
}
Le varie istruzioni permettono di:
• rendere visibile/invisibile un gruppo
RendiVisibile('Gruppo1', false);
RendiVisibile('Gruppo1', true);
• rendere obbligatorio/facoltativo un campo
RendiObbligatorio('CampoA',true);
RendiObbligatorio('CampoA',false);
• forzare l’inserimento di un valore testuale all’interno di un campo
SetValore('CampoA', 'pippo');
• cancellare la valorizzazione testuale di un campo
SetValore('CampoA', '');
• impostare a true o false il valore di un checkbox(Chk) o radiobutton (Opz).
SetValore('OpzCampo', 'false');
SetValore('OpzCampo', 'true');
N.B. alcune raccomandazioni fondamentali:
• sostituire il nome dell’oggetto con quello desiderato;
• è essenziale mantenere la stessa identica sintassi, compresa punteggiatura, maiuscole, minuscole e soprattutto gli spazi;
quando in fase di lavoro, si cambia il nome di un campo o si cancella un campo, bisogna ricordarsi di modificare manualmente tutti i riferimenti nelle varie proprietà che contengono controlli javascript a lui collegati.
IMG | TIPOLOGIA CONTROLLO | DESCRIZIONE | SINTASSI |
![]() |
Opzione (Opz) |
Rende visibile uno o più gruppi in base alla valorizzazione di una opzione (radio button), oltre ad essere presenti controlli, sono opzionali, quindi inserirli in base alle proprie necessità; in questo caso se l’ozpione è valorizzata viene reso visibile un gruppo che contiene due campi, resi obbligatori tramite le istruzioni js; sostituire il nome della variabile con quello desiderato. p.s. non serve inserire un “else”, basta inserire nelle opzioni alternative, il controllo che svolge l’effetto contrario. |
|
![]() |
Opzione (Opz) |
Rende invisibile uno o più gruppi in base alla valorizzazione di una opzione (radio button), oltre ad essere presente l’intera lista dei controlli possibili, sono opzionali, quindi inserirli in base alle proprie necessità; in questo caso se invece viene tolta la valorizzazione all’opzione, i campi perdono l’obbligatorietà e viene cancellata la loro valorizzazione; sostituire il nome della variabile con quello desiderato. p.s. non serve inserire un “else”, basta inserire nelle opzioni alternative, il controllo che svolge l’effetto contrario. |
|
![]() |
Checkbox (Chk) |
Rende visibile/invisibile uno o più gruppi in base alla valorizzazione di un checkbox), oltre ad essere presente l’intera lista dei controlli possibili, sono opzionali, quindi inserirli in base alle proprie necessità; in questo caso se il check è valorizzato viene reso visibile un gruppo che contiene due campi, resi obbligatori tramite le istruzioni js, se invece viene tolta la valorizzazione al check, i campi perdono l’obbligatorietà e viene cancellata la loro valorizzazione sostituire il nome della variabile con quello desiderato. p.s. è necessario inserire un “else”, il cui effetto agirà quando il check verrà impostato a False. |
|