Possibilità di nascondere uno step sulla base di una scelta espressa in uno step precedente (legata ad un checkbox o un radiobutton).
N.B. utilizzare questo metodo solo nei casi dove è strettamente necessario, in alternativa è sempre consigliabile utilizzare i controlli dinamici all’interno dello stesso step (vedi il prossimo paragrafo “PROPRIETÀ “SuCambioValoreWEB” (Controlli Javascript)”).
Questa funzione è implementabile tramite un istruzione in “FmlValorizzaCampi”:
per i radio button:
if [OpzNome1].valore = True then
[WizardPage3].Visibile = False
elseif [OpzNome2].valore = True then
[WizardPage3].Visibile = True
end if
per i checkbox:
if [ChkNome1].valore = True then
[WizardPage3].Visibile = True
elseif [ChkNome1].valore = False then
[WizardPage3].Visibile = False
end if
è sufficiente inserire l’istruzione alla fine delle varie assegnazioni tra campi ed Rpt, come nel seguente esempio:
Quando si implementa questo meccanismo, testare l’istanza sempre con un occhio di riguardo, soprattutto in ambiente pnrr, dove sono in fase di risoluzione alcuni bug, come:
• se lo step nascosto è prima del riepilogo o prima di uno step di tipo “PreferenzaServizio”, quando l’utente preme avanti, l’istanza salta in uno step vuoto, bloccandola;
• se lo step è stato reso invisibile, salvare l’istanza in area personale, successivamente riprendere la modifica e verificare che lo step sia ancora invisibile