Nel Menù Elettorale è presente una funzione che consente di gestire alcuni eventi straordinari relativamente alle sezioni elettorali ed alla certificabilità del cittadino in ANPR.
Tale procedimento agisce sul comportimento di ANPR relativamente al rilascio di certificazioni elettorali dell’elettorale da ANPR.
Cliccando su Rettifiche, KSD-Demografici proporrà la seguente maschera
dove occorrerà specificare:
Il Procedimento: selezionare in questo caso "Rettifica-Certificabilità Elettorale;
Inserire il Responsabile Elettorale che sta effettuando la variazione;
Specificare la Data Decorrenza Scheda: rappresenta la data di aggiornamento della scheda elettorale in ANPR;
Ricercare l’Elettore. In questo caso occorre specificare che è possibile modificare la certifabilità di un elettore in ANPR che sia iscritto nelle liste elettorali dell’Ente e che risulti iscritto in ANPR.
Cliccando su Avvia apparirà la seguente finestra:
dove:
Nella sezione Vecchio Dato KSD-Demografici mostra il dato presente in archivio ed in ANPR;
Nella sezione Nuovo Dato consente di gestire la modifica della certificabilità secondo la tabella di ANPR.
Si ricorda che:
Non Certificabile inibisce la certificazione dell’elettore in ANPR. Perciò in questo caso ANPR non consentirà l’emissione del certificato di "Godimento Diritti Politici e dell’ "Iscrizione Nelle Liste Elettorali;
Certificabilità Parziale inibisce l’emissione del certificato di "Iscrizione Nelle Liste Elettorali. Perciò sarà emettibile solo il certificato di "Godimento Diritti Politici;
Certificabilità Completa consentirà l’emissione di entrambi i certificati disponibili.
Questa operazione risulta essere molto utile nei casi previsti dell’art 2. D.P.R. n. 223 del 20 marzo 1967 come ad esempio sentenze di interdizione del diritto elettorale.
Infatti, nel caso in cui il cittadino risulti essere sempre iscritto nelle liste elettorali ed il Tribunale invia al vostro Ente una comunicazione di interdizione/perdita del diritto elettorale, occorre che sia inibita la certificazione in attesa della cancellazione dalle liste elettorali con la prima revisione dinamica di cancellazione utile.
Tale variazione garantisce che:
Nessun altro comune può rilasciare certificazioni al cittadino. Infatti, come previsto dall’ articolo 32 comma 3° del D.P.R. n. 223 del 20 marzo 1967 la comunicazione dei provvedimenti che applicano le misure di prevenzione viene notificata al comune di residenza e di conseguenza al comune in cui il cittadino è iscritto nelle liste elettorali;
Il Cittadino non può generarsi dalla piattaforma ANPR evenutali certificati elettorali. Infatti, come previsto dall’art 4. comma 2 del Decreto del Ministro dell’interno del17 ottobre 2022 recante "Modalità di integrazione nell’ANPR delle liste elettorali e dei dati relativi all’iscrizione nelle liste di sezione di cui al decreto del Presidente della Repubblica 20 marzo 1967, n.223, ANPR consente ai cittadini la certificazione relativa al godimento dell’elettorato attivo mediante l’emissione on-line di documenti digitali muniti di sigillo elettronico qualificato. Come comunicato dal Ministero dell’Interno dal 4 Marzo 2024 tali funzionalità risultano disponibili in ANPR (per vedere il comunicato cliccare QUI).
Cliccando su Rettifiche, KSD-Demografici proporrà la seguente maschera
dove occorrerà specificare:
Il Procedimento: selezionare in questo caso "Rettifica-Sezione Elettorale;
Inserire il Responsabile Elettorale che sta effettuando la variazione;
Specificare la Data Decorrenza Scheda: rappresenta la data di aggiornamento della sezione in ANPR;
Ricercare la Sezione Elettorale. In questo caso occorre specificare che è possibile modificare i dati di una sezione censita in ANPR.
Cliccando su Avvia apparirà la seguente finestra:
dove:
Nella sezione Vecchio Dato KSD-Demografici mostra il dato presente in archivio ed in ANPR;
Nella sezione Nuovo Dato consente di gestire la modifica dei dati relativi ad una sezione.
La rettifica può essere utilizzata per modificare la descrizione della sezione elettorale in ANPR e KSD-Demografici.
La variazione delle circoscrizioni deve essere coerente alle tabelle di ANPR. Perciò ogni modifica è vincolata ad eventuali variazioni indicate dal Ministero degli Interni ed applicata in ANPR.
Per quanto riguarda l’indirizzo si specifica che l’utilizzo di tale procedimento deve essere utilizzato per correggere l’ubicazione della sezione nei casi di errori materiali durante il subentro in ANPR. Eventuali spostamenti di sede delle sezioni elettorali devono essere gestiti con le revisioni semestrali.