In questa sezione sono descritti i principali parametri che KSD-Demografici utilizza nel modulo Elettorale e consentono all’Ente di personalizzare la configurazione dell’applicativo.
Poichè la configurazione di tali parametri ha impatto sulle operazioni di revisione elettorale, sulle stampe degli allegati dei verbali, gestione degli albi e gestione delle tessere elettorali, occorre prestare particolare attenzione prima di procedere con qualsiasi modifica.
Alla sezione dei parametri di KSD-Elettorale si accede cliccando sul pusante delle Tabelle:
Selezionare Impostazioni Elettorale, Impostazioni Generali, Parametri:
Aprendo la sezione dei parametri, si avrà accesso alla configurazione dell’applicativo per il modulo Elettorale.
In questa maschera sono presenti alcune impostazioni di gestione delle liste elettorali come:
Usa Attribuzione Sezioni Automatica: se il flag è attivo, KSD-Demografici propone atuomaticamente l’iscrizione dell’elettore in funzione del Piano Sezioni caricato in KSD-Demografici;
Numerazione Fascicoli: con questo parametro, KSD-Demoegrafici gestisce la numerazione dei fascicoli elettronici degli elettori. Le opzioni possibili sono:
Stampa Campo Tribunale su Liste/Allegati: tale flag consente di parametrizzare la scelta di stampa del Tribunale di Competenza sulle liste ed allegati ai verbali, in base alla Circolare del Ministero dell’interno 01-02-1986, n. 2600/L e alla Circolare MIAITSE Nr.6 del 2002 e art.5 del D.P.R n. 223 del 20 marzo 1967 e successive modificazioni.
Dal sottomenù Revisioni, inoltre, è possibile configurare i motivi standard di iscrizione e cancellazione che KSD-Demografici utilizzerà al momento dell’apertura delle revisioni elettorali. Infatti, nel momento dell’apertura di una revisione elettorale, KSD-Demografici valuterà la posizione anagrafica del cittadino/elettore e, rispetto ad essa, proporrà il motivo standard di iscrizione/cancellazione.
I motivi di iscrizione idicati sono utilizzati per la gestione delle revisioni delle liste ordinarie. Per la creazione e modifica di un motivo di iscrizione consultare la pagina dedicata.
I motivi di cancellazione indicati sono utilizzati invece per la gestione delle revisioni delle liste ordinarie e liste aggiunte (liste Comunitari Comunali e liste Comunitari Parlamento Europeo). Per la creazione e modifica di un motivo di cancellazione consultare la pagina dedicata.
I motivi di iscrizione standard per le liste aggiunte sono definiti nel sottomenù Dinamiche e Straordinarie. Infatti, per le liste aggiunte dei comunitari l’iscrizione avviene a domanda del cittadino, mentre nel caso delle liste aggiunte di Trento, Bolzano, Valle d’Aosta l’iscrizione avviene a seguito di comunicazione da parte dei comuni interessati.
Per le liste aggiunte dei Comunitari è presente un motivo specifico per la cancellazione a seguito di Acquisto di Cittadinanza Italiana nel sottomenù Dinamiche e Straordinarie.
Per quanto riguarda invece le liste aggiunte di Trento, Bolzano, Valle d’Aosta risulta parametrizzato un motivo di cancellazione univoco (es. Cancellazione Liste Aggiunte) visto che vincolato ad una specifica tabella di ANPR.
In tale sottomenù, inoltre, viene gestita la codifica del motivo di Sospensione Elettori NON DICIOTTENNI alla data delle elezioni. In occasione delle tornata dei NON DICIOTTENNI nelle revisioni straordinarie, KSD-Demografici utilizzerà questo motivo standard.
Infine, da questa maschera, è possibile configurare il comportamento di KSD-Demografici durante le Dinamiche II tornata relativamente alla:
Gestione delle Rettiche di Generalità: tali impostazione determinano i casi in cui deve essere effettuata una cancellazione e re-iscrizione dell’elettore a seguito di variazioni di cognome/nome/sesso/data nascita. Tali variazioni comportano la generazione di un nuovo fascicolo elettorale.
Gestione degli Emigrati e Deceduti: se flag è attivo, allora in II tornata saranno cancellati tali elettori.
In questa maschera sono presenti i parametri di configurazione di KSD-Protocollo ai fini dell’invio in modalità automatica dei modelli 3D in occasione della I Tornata Dinamica.
Occorre perciò indicare:
In questa sezione è possibile impostare i riferimenti:
In questa sezione è possibile impostare le codifiche e le descrizioni per lo status delle tessere elettorali:
Caricamento: indica lo status di una tessera elettorale caricata in archivio ma non associata a nessun elettore; KSD-Demografici assegna questo status al momento di caricamento dei lotti delle tessere.
Emissione Residenti e AIRE: indica lo status di una tessera elettorale emessa ed associata all’elettorale. KSD-Demografici assegna questo status al momento di generazione e stampa delle tessera elettorale (sia in modalità singola che massiva).
Annullamento: indica lo status di una tessera annullata;
Revoca: indica lo status di una tessera revocata;
Inoltre, in questa sezione, vengono associate le pratiche (e le relative stampe) che KSD-Demografici deve generare al momento dell’emissione della tessera elettorale e dell’etichetta elettorale.
Da questa sezione è possibile configurare i motivi standard di iscrizione e cancellazione che KSD-Demografici utilizzerà al momento dell’apertura delle revisioni degli albi degli Scrutatori e Giudici Popolari.
Per la creazione e modifica di un motivo di iscrizione/cancellazione consultare la pagina dedicata.