Le Revisioni Dinamiche devono essere effettuate due volte l’anno nei mesi di gennaio e luglio.
La revisione dinamica si svolge in due fasi:
I tornata: in questa fase, da svolgersi rispettivamente entro il 10 Gennaio ed entro il 10 Luglio, si procede alla cancellazione dalle liste elettorali degli elettori che sono stati cancellati anagraficamente per decesso, emigrazione o perdita della cittadinanza italiana, ripristino anagrafico, oltre alle cancellazioni per perdita della capacità elettorale.
II tornata: in questa fase, da svolgersi rispettivamente entro il 31 Gennaio ed entro il 31 Luglio, si procede all’iscrizione nelle liste elettorali dei cittadini dei cittadini che, avendo compiuto il 18º anno di età, hanno diritto ad essere compresi nelle liste elettorali (immigrazione da altro comune, iscrizioni per altri motivi, acquisti di cittadinanza, riacquisto del diritto elettorale). Inoltre, in II tornata occorre gestire anche le variazioni di sezioni a seguito di cambi di indirizzo all’interno dello stesso comune ed i cambi di generalità.
Per approfondimenti normativi consultare il D.P.R. n. 223 del 20 marzo 1967 - Approvazione del testo unico delle leggi per la disciplina dell’elettorato attivo e per la tenuta e la revisione delle liste elettorali- e successive modificazioni.