L’attuale quadro normativo richiede alle Pubbliche Amministrazioni di assolvere alla digitalizzazione della pressoché totalità dei procedimenti amministrativi.
L’evoluzione normativa ha portato profondi cambiamenti nel modo di operare all’interno dell’area amministrativa. Mentre anni fa la gestione del documento era interamente cartacea e la distribuzione era mediata dall’intervento umano, attualmente tutto è gestito in digitale, dalla ricezione alla registrazione, distribuzione e successivi passi relativi al ciclo di vita del documento.
Il documento digitale inoltre è molto più complesso e articolato del suo equivalente cartaceo poiché, oltre ai contenuti del documento, deve integrare altre informazioni slegate tra di loro come la segnatura del protocollo e la firma digitale.
In questo contesto l’area amministrativa è diventata il punto nevralgico dell’Ente e, per rispondere adeguatamente alle sfide attuali, deve dotarsi di strumenti tecnologici adeguati che la supportino nell’operato quotidiano.
La soluzione per gestire digitalmente
i procedimenti amministrativi e le attività di protocollo
L’attuale quadro normativo richiede alle Pubbliche Amministrazioni di assolvere alla digitalizzazione della pressoché totalità dei procedimenti amministrativi.
L’evoluzione normativa ha portato profondi cambiamenti nel modo di operare all’interno dell’area amministrativa. Mentre anni fa la gestione del documento era interamente cartacea e la distribuzione era mediata dall’intervento umano, attualmente tutto è gestito in digitale, dalla ricezione alla registrazione, distribuzione e successivi passi relativi al ciclo di vita del documento.
Il documento digitale inoltre è molto più complesso e articolato del suo equivalente cartaceo poiché, oltre ai contenuti del documento, deve integrare altre informazioni slegate tra di loro come la segnatura del protocollo e la firma digitale.
In questo contesto l’area amministrativa è diventata il punto nevralgico dell’Ente e, per rispondere adeguatamente alle sfide attuali, deve dotarsi di strumenti tecnologici adeguati che la supportino nell’operato quotidiano.
- UN PROGETTO COMPLETO PER GESTIRE
UN’AREA COMPLESSA
KSD – Area Amministrativa gestisce in maniera automatizzata tutti i documenti e processi amministrativi senza tool di terze parti.
- PROCEDIMENTI AMMINISTRATIVI INTERAMENTE
PERSONALIZZABILI E GOVERNABILI
Con KSD – Area Amministrativa i procedimenti sono completamente personalizzabili grazie allo strumento di disegno del workflow. Così il personale è guidato e preservato da possibili errori, nel rispetto delle disposizioni normative e del regolamento dell’Ente e gli amministratori hanno strumenti in grado di fornire tutte le informazioni per ottimizzare la “macchina amministrativa”, migliorando tempi e modi per ottenere i risultati prefissati.
- ISTANZE ONLINE
KSD – Area Amministrativa consente all’Ente di progettare, pubblicare e rendere disponibile ogni tipo di istanza, con un duplice vantaggio: iter amministrativo più rapido e risposte tempestive per cittadini, professionisti e imprese.
Il cittadino, con pochi semplici clic e senza muoversi da casa, presenta la pratica, accede alla modulistica, allo stato dell’istruttoria e conosce il responsabile a cui sono affidati.
- INTEROPERABILITÀ ED AUTOMATISMI
L’utilizzo degli standard AGID sull’interoperabilità viene massimizzato gestendo in maniera automatica la trasmissione delle informazioni in invio e ricezione, con notevole risparmio di tempo specialmente in ricezione.
- IL MIGLIOR ALLEATO
PER LO SMART WORKING
KSD – Area amministrativa è accessibile da pc, tablet e mobile, con i browser più diffusi e svincolato da installazione software. Ciò ha il vantaggio di consentire, ad esempio, al segretario comunale o al direttore dell’ente di svolgere le sue funzioni senza doversi recare fisicamente nelle varie sedi, e al dipendente di usufruire del “lavoro agile” aumentando flessibilità e produttività.
- UN SOFTWARE UNICO
PER L’AREA CONTABILE E AMMINISTRATIVA
Il flusso di condivisione delle informazioni consente di gestire le movimentazioni economiche dell’Ente sia da un punto di vista decisionale (Gestione Atti) che finanziario (Gestione Entrate ed Uscite), velocizzando tutte le fasi della spesa che sono soggette ad atti amministrativi autorizzatori.
Per tutti gli Enti che hanno invece software differenti, KSD Area amministrativa si integra perfettamente con il software già in uso.
- EFFICACE FASCICOLAZIONE DOCUMENTALE
La fascicolazione tratta tutte le tipologie documentali, consentendo ad ogni ufficio, non soltanto al protocollo di costruire le proprie pratiche all’interno dell’intero archivio documentale. Ciò è un beneficio per tutto l’Ente, perché il documento entra a far parte di un archivio ben organizzato e la ricerca dei documenti è più semplice, intuitiva e efficiente.
- SINERGIA CON TUTTE
LE AREE APPLICATIVE DELL’ENTE
KDS – Area amministrativa è parte di un progetto completo, che prevede tutte le aree dell’Ente, di cui è il punto di incontro: le funzioni di protocollazione, redazione di una pratica, ed interazione con i flussi documentali sono a disposizione nei contesti diversificati che l’applicativo gestisce.
- SICUREZZA E TRACCIABILITÀ DEL DATO
Strumenti di log e di versioning per salvaguardare le informazioni e tenere traccia certificata delle movimentazioni.
- PROFILAZIONE DEGLI UTENTI
La condivisione interna delle informazioni archiviate passa attraverso la struttura dell’Organigramma dell’Ente, dando la possibilità di definire accessi multilivello al documento, sotto l’occhio vigile delle figure
di Responsabilità.