Nel fascicolo Elettorale dell’elettore KSD-Demografici consente di importare qualsiasi documento pdf nell’archivio documentale elettorale, qualora il vostro Ente abbia attivo il modulo KSD400-Gestione Documentale.
Perciò, per tutti i cittadini iscrivendi nella revisione elettorale, è possibile caricare il relativo Certificato Penale.
Qualora il tribunale risponda alla richiesta effettuata con le modalità descritte nel paragrafo di Richiesta Penali secondo il tracciato Cerpa, sarà possibile gestire l’importazione automatica del certificato e di associarlo al fascicolo elettroinico dell’elettore corrispondente.
Tale funzione è disponibile nelle seguenti revisioni elettorali:
Si precisa che la funzione è disponibile sia a revisione aperta che a revisione conclusa.
Se i penali vengono importati a revisione APERTA, si CONSIGLIA di effettuare il caricamento a revisione PERFEZIONATA.
In questo caso, si riceverà dal Casellario Giudiziale un file .zip ed un file key.pdf che contiene la password necessaria ad aprire il file .zip al cui interno sono presenti i certificati penali.
|
|
Decomprimendo la cartella ricevuta dal casellario con la relativa password si otteranno ulteriori sottocartelle in formato .zip ed eventualmente un file di testo .txt:
Le sottocartelle negativi.zip e positivi.zip possono non essere presenti nel caso in cui tutti i penali sono rispettivamente positivi o negativi
A questo punto occorre scompattare le cartelle indicate all’interno della cartella ricevuta dal Casellario e lasciare inalterati i percorsi dei file.
In KSD-Demografici aprire la manutenzione della revisione di iscrizione interessata.
Nel tag “Fascicoli Elettorali” sulla destra è presente un pulsante “Caricamento PENALI di Massa”. Cliccando su tale pulsante si aprirà una maschera di gestione della procedura di importazione che richiede:
Cliccando sul pulsante Carica, KSD-Demografici eseguirà la procedura di importazione ed associazione dei pdf agli elettori.
La funzione di caricamento può richiedere qualche minuto a seconda del numero di cittadini coinvolti.
Al termine della procedura, KSD-Demografici mostrerà a video un messaggio di sintesi per indicare all’utente la fine dell’esecuzione. Tale messaggio specificherà il numero di penali positivi e negativi caricati, duplicati e andati in errore.
Se il caricamento di un penale NEGATIVO va a buon fine, entrando nel fascicolo elettronico dell’elettore, nella sezione allegati, è presente una riga che indica la presenza del file PDF associato al fascicolo. La sezione di dettaglio del fascicolo elettronico è raggiungibile da:
Facendo doppio click sulla riga selezionata, KSD-Demografici aprirà il file tramite il programma predefinito di apertura dei PDF sul PC.
Se il caricamento di un penale POSITIVO va a buon fine, il cittadino NON sarà iscritto nelle liste elettorali e non risulterà avere nessun fascicolo elettronico formato a conclusione della revisione. Occorrerà perciò escluderlo dalla revisione di iscrizione.
Il PDF comunque sarà importato nella sezione DOCUMENTALE del
Registro Dati Penale. Infatti, al termine del caricamento, KSD-Demografici è in grado di individuare l’elettore e di costruire nel registro dati Penale la riga corrispondente al PENALE POSITIVO.
In questo caso perciò, entrando nell’apposita sezione, il cittadino sarà individuabile dalla riga in grassetto (come in figura).
Poiché nel file “CG_18423733_riepilogo.xml” non è indicata la data di scadenza del penale, KSD-Demografici inserirà una data fittizia “31/12/2999” ed evidenzierà la riga corrispondente con il grassetto.
Cliccando sulla riga corrispondente al cittadino, si aprirà una maschera che consentirà di visualizzare il PDF del Certificato Penale e, tramite quest’ultimo, sarà possibile completare i dati della Data di Scadenza, del Tribunale e del Motivo dell’interdizione.
In questa maschera è possibile caricare (Nuovo) ulteriore documentazione relativa all’elettore oppure eliminare un allegato erroneamente caricato (X Rossa).
Nel Menù Registro Dati Penali è consentita la stessa funzionalità presente all’interno delle revisioni con l’unica differenza che in questo caso è possibile il caricamento dei CERTIFICATI PENALI POSITIVI con le stesse modalità descritte nella sezione precedente.
Anche in questo caso, gli eventuali cittadini con certificato penale positivo saranno individuabili facilmente dalle righe riportate in grassetto (come in figura).
Cliccando sulla riga corrispondente, come descritto nel paragrafo precedente, si aprirà una maschera che consentirà di visualizzare il PDF del Certificato Penale e, tramite quest’ultimo, sarà possibile completare i dati della Data di Scadenza, del Tribunale e del Motivo dell’interdizione.