Anche l'Imposta regionale sulle attività produttive (IRAP), si calcola con il meccanismo Imponibile * Aliquota.
L’aliquota retributiva (ex Art. 16, comma 2) è pari al 8,50% in tutte le regioni italiane. L'aliquota commerciale (comma 1) è il 3,90%.
La codifica identificativa dell’aliquota applicabile per l'eventuale imponibile commerciale è rintracciabile nel sito internet del Dipartimento delle Finanze del Ministero dell’Economia e delle Finanze, www.finanze.gov.it, nell’area “Fiscalità regionale e locale – IRAP”. Questo è importante poiché le regioni hanno facoltà di variare l’aliquota di cui al comma 1 citato articolo 16 fino ad un massimo di 0,92 punti percentuale.
Dal 2013 ogni regione a statuto ordinario, con propria legge, può infatti ridurre le sue aliquote IRAP fino ad azzerarle, o disporre deduzioni dalla base imponibile. Occorre ricordare anche la presenza di automatismi fiscali previsti dalla vigente legislazione nel settore sanitario nei casi di squilibrio economico, nonché delle disposizioni in materia di applicazione di incrementi delle aliquote fiscali per le regioni sottoposte ai Piani di rientro dai deficit sanitari (art. 5 del DL n.68 del 6/5/2011).